Condizioni di vendita
L’offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.caseificiodivagno.com sono regolamentate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita, che ti invitiamo a leggere prima di procedere ad un qualsiasi acquisto.
Effettuando un qualsiasi acquisto accetti integralmente le presenti
Condizioni Generali di Vendita.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Descrizione dell’iniziativa e informazioni al Consumatore
Il fornitore dei prodotti presenti sul sito è il Caseificio Di Vagno S.r.l., con sede in Via Benedetto Croce, 47 / 49 – 70014 Conversano (BA) – P. IVA 08104420727
L’offerta e la vendita di prodotti presenti sul sito sono rivolte a persone fisiche, che abbiano compiuto i 18 anni di età, o giuridiche che agiscono per scopi anche riferibili alla propria attività professionale.
Se hai meno di 18 anni, puoi effettuare acquisti solo coinvolgendo un genitore o un tutore.
Modalità di acquisto
Se desideri acquistare uno o più prodotti presenti sul sito, potrai selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al carrello.
Quando avrai selezionato tutti i prodotti che intendi acquistare, potrai chiudere il tuo carrello. Verrai indirizzato ad una pagina riassuntiva dei prodotti da te selezionati, il loro prezzo e i relativi costi di spedizione. Ti verrà chiesto, quindi, di procedere con il pagamento per inoltrare l’ordine.
Se la procedura è andata a buon fine riceverai automaticamente una e-mail di ricezione dell’ordine che, tuttavia, non costituisce accettazione della tua proposta di acquisto, ma ti conferma solamente che il tuo ordine è stato ricevuto e verrà sottoposto a processo di verifica di disponibilità dei prodotti da te richiesti.
Il contratto di vendita con il Caseificio Di Vagno S.r.l. si concluderà solamente nel momento in cui ti invieremo una e-mail di accettazione della tua proposta di acquisto che conterrà anche le informazioni relative all’evasione dell’ordine e alla tracciabilità della spedizione.
Nel caso in cui il tuo ordine venga evaso attraverso più spedizioni, potresti ricevere e-mail di Conferma di Spedizione separate.
Il consumatore è invitato a stampare le e-mail e a conservarle.
Qualora non ricevessi l’e-mail di Ricezione Ordine o quella di Conferma Spedizione, ti invitiamo a scriverci all’indirizzo di posta elettronica ordini@caseificiodivagno.com
Quantità, prezzi e pagamento
Tutte le indicazioni di peso riportate nelle schede di presentazione dei prodotti, nel carrello e nelle finestre di riepilogo sono da intendersi riferite al solo prodotto, ovvero al netto del liquido di governo e dell’imballaggio.
Il prezzo di ogni singolo prodotto è indicato nella sua scheda di presentazione ed è da intendersi per kg netto (ovvero al netto del liquido di governo e dell’imballaggio), comprensivo di IVA e esclusi i contributi di spedizione.
Il Caseificio Di Vagno S.r.l. si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso i prezzi dei prodotti e il contributo spese di spedizione.
Gli eventuali nuovi importi saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicati sul sito e saranno applicati alle vendite effettuate da quel momento.
Le modalità di pagamento accettate sono:
- PayPal
- Carta di Credito/Debito
- Satispay
- Bonifico Bancario
Pagamento con PayPal e Carte di Credito/Debito
Il pagamento può essere effettuato con modalità di pagamento PayPal, mediante compilazione in tutte le sue parti dell’apposito form. Accettiamo le più comuni carte di credito/debito (Circuiti Visa, Mastercard, American Express), anche le prepagate e le ricaricabili, emesse esclusivamente sul territorio italiano.
Il Caseificio Di Vagno si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso), atte a determinare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, il Caseificio Di Vagno si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
In nessun momento della procedura di acquisto il Caseificio Di Vagno S.r.l. viene a conoscenza dei dati relativi alla Carta di Credito dell’acquirente, che vengono digitati direttamente sul sito dell’istituto che gestisce la transazione. Il Caseificio Di Vagno S.r.l. riceve soltanto l’esito dell’autorizzazione.
Pagamento con bonifico bancario
Il bonifico bancario dovrà essere intestato a:
Intestatario: CASEIFICIO DI VAGNO SRL
Istituto Bancario: Unicredit S.p.a.
IBAN: IT45X0200841461000106047562
La causale del bonifico bancario dovrà riportare:
- il numero dell’ordine;
- la data di conferma dell’ordine (reperibile nell’email di conferma);
- il nome e cognome dell’ordinante
esempio: Ordine n. 20 del 02/01/2021 – Rossi Mario
Scegliendo il pagamento tramite Bonifico Bancario, alla conclusione dell’ordine il cliente riceve automaticamente una mail di conferma, contenente i dati bancari del Caseificio. La merce sarà confezionata e spedita quando il bonifico verrà accreditato sul conto bancario del Caseificio. Scegliendo questa modalità di pagamento, il Cliente dovrà effettuare il bonifico bancario entro 3 giorni dalla data di conferma dell’ordine. Nel caso ciò non si verificasse, l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti.
Per velocizzare i tempi, si consiglia di inviare copia del bonifico eseguito all’indirizzo di posta elettronica amministrazione@caseificiodivagno.com.
Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà eventualmente essere contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause (es. disguidi bancari).
Modalità di evasione degli ordini e di spedizione
Le spedizioni vengono effettuate a domicilio mediante corriere espresso.
I prodotti freschi verranno prodotti e confezionati lo stesso giorno di spedizione, anche se l’ordine viene effettuato in un giorno diverso (es. weekend).
La merce acquistata verrà presa in carico dal corriere dal Lunedì al Mercoledì, giorni di evasione degli ordini. Solitamente la consegna avviene entro 24/48 h dalla produzione.
Ad esempio se ordini la tua merce martedì il mercoledì provvediamo a produrre e spedire la merce e generalmente il giovedì viene consegnata.
Tuttavia il corriere garantisce la consegna entro 72 ore dalla presa in carico, riservandosi un margine per eventuali problemi di trasporto.
Effettuiamo le spedizioni a domicilio dal lunedì al mercoledì, al fine di preservare la freschezza dei prodotti evitando soste e fermo deposito nei magazzini dei corrieri. Per questo motivo gli ordini ricevuti dal Mercoledì al Venerdi verranno evasi a partire dal Lunedi successivo, mentre gli ordini ricevuti Sabato e Domenica verranno evasi a partire dal Martedi successivo.
Le spedizioni vengono effettuate sul solo territorio italiano.
Imballaggio
I prodotti saranno confezionati sottovuoto in busta termosaldata al fine di preservarne la freschezza il più a lungo possibile. Riceverete il vostro ordine in box di polistirolo alta densità con dispositivo refrigerante atto a garantire la perfetta isotermia dei prodotti durante tutta la durata del viaggio.
Costi di spedizione
I costi di spedizione vengono fissati dal corriere espresso in base al peso lordo dei prodotti acquistati, ovvero il peso complessivo del prodotto immerso nel suo liquido di governo e imballato.
Il liquido di governo, che serve a migliorare il gusto e a garantire la giusta freschezza dei prodotti, ha una grossa incidenza sul peso lordo e dipende dalle pezzature e dalle confezioni scelte.
Ad esempio 1 kg di bocconcini in un’unica confezione pesa circa 2,2 kg mentre 1 kg di bocconcini in quattro confezioni da 250g pesa circa 3,2 kg.
Il costo della spedizione può essere monitorato in qualsiasi momento, poichè è sempre riportato con chiarezza nel “carrello” e si aggiorna in automatico ogni volta che un nuovo articolo viene aggiunto o eliminato.
Tempi di consegna in Italia
Gli ordini sono elaborati entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento. Le spedizioni partono esclusivamente il Lunedi , Martedi e Mercoledi.
Ricezione
In fase di consegna da parte del corriere il Cliente deve verificare la corrispondenza del numero dei colli rispetto a quanto indicato nel documento di trasporto e l’integrità degli imballi segnalando immediatamente eventuali danni. In questi casi occorre accettare la merce con riserva e indicare il dettaglio dell’anomalia riscontrata. Successivamente inviare una mail a: ordini@caseificiodivagno.comsegnalando in dettaglio quanto accaduto. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la totale responsabilità di quanto dichiarato. Dopo aver firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione in merito alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato ed al numero di colli ricevuti.
Destinatario assente
I prodotti vengono consegnati presso l’indirizzo indicato dal Cliente in fase d’acquisto. Nel caso di mancata consegna per assenza del cliente il corriere lascerà un avviso. Sarà il cliente a dover contattare nel più breve tempo possibile il corriere per concordare le modalità di consegna/ritiro. E’ espressamente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, o da ritardi di consegna.
I tempi di evasione dell’ordine vengono forniti a puro titolo indicativo, non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale. Nessuna responsabilità può essere imputata al Caseificio Di Vagno S.r.l. in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato (art. 1510 C.C.).
Fatturazione
Le fatture saranno emesse utilizzando i dati forniti dal Cliente in fase di registrazione o completamento dell’ordine. Non sarà possibile effettuare modifiche o variazione dopo l’emissione del documento fiscale (fattura o ricevuta).
Si invita il Cliente a verificare attentamente i dati inseriti al momento dell’ordine e della registrazione al sito. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Caseificio Di Vagno S.r.l. derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, unico responsabile del corretto inserimento.
Il documento di vendita sarà inviato al Cliente a mezzo mail.
Annullamento dell’ordine
È possibile che l’ordine venga annullato, a condizione che la spedizione non abbia già avuto luogo, sia da parte del cliente, sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Caseificio Di Vagno.
Qualora tale richiesta abbia luogo il Caseificio Di Vagno s’impegna a procedere con l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato, operazioni che per alcune tipologie di carte dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione).
Una volta effettuato l’annullamento della transazione, in nessun caso Caseificio Di Vagno potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
Caseificio Di Vagno si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni integrative, quali il numero di telefono fisso o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Caseificio Di Vagno si riserva la facoltà di non accettare l’ordine. In nessun momento della procedura di acquisto il Caseificio Di Vagno è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. In nessun caso quindi il Caseificio Di Vagno può essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul sito.
GARANZIE
Diritto di recesso
(D.Lgs 22/05/99 nr.185)
Ai sensi del D. Lgs 15 gennaio 1992 n. 50 e D.Lgs. 185 del 22 maggio 1999, il Consumatore che per qualsiasi ragione non si dovesse ritenere soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto a recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. A tal fine dovrà inviare comunicazione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento a: Caseificio Di Vagno S.r.l. – Via Benedetto Croce, 47 / 49 – 70014 Conversano (BA), da inviarsi perentoriamente entro i dieci giorni dal ricevimento della merce (fa fede il timbro postale).
La comunicazione di recesso dovrà contenere: l’indicazione degli articoli rispetto ai quali si intende esercitare il diritto di recesso, il Numero Ordine con la conferma dell’acquisto, i dati identificativi (nome, cognome/ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail), le coordinate bancarie (Banca, intestatario del conto corrente, codice IBAN) per la restituzione dell’importo di acquisto.
A seguito della ricezione della raccomandata il Caseificio Di Vagno S.r.l. provvederà a contattare il Consumatore e a fornirgli tutte le istruzioni necessarie alla restituzione della merce, che dovrà essere effettuata a cura e spese del Consumatore, a mezzo corriere di propria scelta, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dall’autorizzazione al recesso.
Tutti i prodotti per i quali il Consumatore abbia esercitato il diritto di recesso dovranno risultare integri al pari della confezione originale, completa in tutte le sue parti ivi compresi il materiale d’imballaggio, i sigilli eventualmente apposti, nonché l’eventuale documentazione accessoria;
qualora il prodotto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso pervenga danneggiato al Caseificio Di Vagno S.r.l., questi sarà tenuto esclusivamente a darne comunicazione al Consumatore allo scopo di consentirgli, ove possibile, di esercitare il proprio diritto di rivalsa nei confronti del corriere prescelto per la restituzione dei prodotti.
Il Caseificio Di Vagno S.r.l. non risponderà in nessun caso per danneggiamenti, furti o smarrimenti di prodotti oggetto di reso, sino all’avvenuta riconsegna degli stessi. Ogni rischio sarà, pertanto, a carico esclusivo del Consumatore.
Una volta verificata l’integrità del prodotto restituito, il Caseificio Di Vagno S.r.l. provvederà a rimborsare il Consumatore dell’intero importo pagato per i prodotti di cui al Contratto di Vendita oggetto di recesso, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione del medesimo. Il rimborso avverrà a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate dal Consumatore stesso e corrisponderà al valore della merce risultante dalla fattura. Nel suddetto importo non saranno comprese le spese di spedizione in conformità all’art. 5, comma 6, D.Lgs n. 185 del 22/05/1999.
Qualora il Consumatore violi, in tutto o in parte, le disposizioni dettate in materia di recesso dalle presenti Condizioni Generali, il Contratto di Vendita resterà valido ed efficace e il Caseificio Di Vagno provvederà a restituire al Consumatore i prodotti indebitamente resi, addebitando a quest’ultimo le relative spese di spedizione.
Casi di esclusione del diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo), sono esclusi dal diritto di recesso: i beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati il Cliente è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari acquistabili su questo sito, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali prodotti sono soggette ad alterazione.
Pertanto in conformità a quanto previsto dalle leggi nazionali, comunitarie e dal Codice del consumo attualmente in vigore è possibile recedere esclusivamente solo prima dell’avvenuta spedizione (entro le ore 20,00 del giorno precedente la spedizione).
Nota Bene
Gli acquisti effettuati su www.caseificiodivagno.com sono regolamentati, per quanto non espressamente previsto dalle seguenti condizioni di acquisto, dal Decreto Legislativo n.185 del 22 Maggio 1999 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
Le Condizioni Generali di Vendita non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su www.caseificiodivagno.com tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Si consiglia, prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di www.caseificiodivagno.com e soggetti terzi.
Reclami
Noi di Caseificio Di Vagno S.r.l. abbiamo molto a cuore l’assistenza post-vendita. Eventuali reclami o comunicazioni potranno essere inoltrati via e-mail a info@caseificiodivagno.com oppure via posta scrivendo a Caseificio Di Vagno S.r.l. Via Benedetto Croce, 47/49 – 70014 Conversano (BA) oppure telefonando al numero +39 347 39 20 257 dalle 9.00 alle 13:00 dal lunedi al venerdi.